Poesia scritta da Marco Cavallero
Sei mai stato sorpreso
In quell’ora del tramonto
Quando la luce radente
Infuoca il tuo viso
E ombreggia la tua spalla







Poesia scritta da Marco Cavallero
Sei mai stato sorpreso
In quell’ora del tramonto
Quando la luce radente
Infuoca il tuo viso
E ombreggia la tua spalla
Scritto da Graziella Brusa
Il processo creativo è impegnativo.
Ad esempio scrivere è un lavoro solitario e faticoso. Scrivi quando leggi altri autori che sono una fonte straordinaria di ispirazione e di insegnamento. Scrivi quando osservi la gente per strada, sulla metro, in ufficio, dovunque. Se non ci fossero le persone da chi prenderebbero vita i personaggi. Per non dire i dialoghi. Più esperienze vivi, più il tuo linguaggio si modifica e si arricchisce. Il tuo mondo diventa più grande. Più sei curioso e più vita vivrai e più ne scriverai. Una lunga catena che ti porterà prima fuori e poi dentro te stesso. Questo é , secondo me, l’inizio di qualsiasi processo creativo, che sia scrittura, pittura, scultura, cinema, teatro, musica ed avanti così.
Tutte le arti, nessuna esclusa, rappresentano la scintilla divina ed eterna di ogni essere umano mortale ed impermanente.
Scrivere, riscrivere, ripulire. Metti e togli la cera, continuamente, sino ad opera compiuta. Un processo lungo che, man mano sulle pagine, diventa chiaro e brillante come un cristallo.
Scritto da Graziella Brusa
Era da tanto tempo che speravo di poter salire sul Lagazuoi, con i miei piedi si intende e non con la comoda seggiovia. Questo è un luogo “sacro”, teatro di sanguinose pagine di storia italiana e trincea di prima linea durante la prima guerra mondiale.
Le mie aspettative sono state esaudite il 26 luglio 2016! Continua a leggere Sul Lagazuoi, teatro di sanguinose pagine di storia!
Scritto da Graziella Brusa
Perché inventare e scrivere le favole?
Lo scorso anno, in piena estate, sono stata contattata da Maria Alberti del Cielo Capovolto, un’associazione che ha lo scopo di diffondere e promuovere l’arte in tutte le sue forme.
personaggio fabuloso
Maria l’avevo conosciuta da poco, ma mi entusiasmò subito il suo progetto: scrivere una favola per bambini.
Mai provato in vita mia la narrazione di una storia attraverso la forma della favola, e perdipiú, doveva avere un epilogo con una morale ben precisa: il personaggio “cattivo” si trasformava in “buono”.
Una catarsi a 360 gradi.
Bella sfida!
Continua a leggere Favole contro la pauraScritto da Graziella Brusa
Miei cari lettori sto approcciando con il Marketing Amazon, che sarà l’incubo di tutte le librerie, ma ha dei grandi vantaggi: è capillare, semplice, democratico e per tutte le tasche.
La cultura di questi tempi è uno dei settori dell’economia che è stato più bistrattato.
Da tutti!
Gli spettacoli dal vivo praticamente sono scomparsi e ne sento molto la mancanza. L’esperienza digitale non suscita le stesse emozioni a parer mio.
Buongiorno a tutti!
Si può contrastare la paura da Coronavirus, riappropriarsi della propria vita e del proprio respiro?
Foto propedeutica alla cura
Con impegno, si può!
Continua a leggere Come contrastare il Coronavirus